Buoni spesa 2021 comune di Milano

 

Buoni Spesa febbraio 2021

 

Per sostenere le famiglie residenti a Milano che, a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19 si sono trovate in difficoltà e hanno vista ridotta la loro capacità di acquisto, è stato approvato ’Avviso per l’erogazione dei buoni spesa (deliberazione di Giunta n. 1490/2020).

L’erogazione dei buoni spesa avverrà tramite l’utilizzo della carta prepagata POSTEPAY di Poste italiane.

In fase di compilazione della domanda il/la richiedente potrà indicare se intende ricevere i buoni spesa utilizzando la carta prepagata o l’app.

Destinatari

Possono presentare richiesta di buoni spesa i cittadini milanesi che presentano i requisiti sotto indicati:

- residenza del richiedente nel Comune di Milano alla data di pubblicazione dell’Avviso

- ISEE ORDINARIO in corso di validità o in alternativa ISEE CORRENTE in corso di validità del nucleo familiare del richiedente inferiore o uguale a 20.000,00.

Si ricorda che è possibile richiedere l’ISEE CORRENTE (che ha una validità di 6 mesi) quando si è verificata una variazione dell’attività di lavoro autonomo o dipendente (o di trattamenti assistenziali, previdenziali o indennitari, anche esenti IRPEF)

- in alternativa, una variazione del reddito complessivo del nucleo familiare superiore al 25%.

Le richieste di buoni spesa possono essere presentate a partire dal giorno di pubblicazione dell’Avviso sul sito del Comune, e fino alle ore 13:00 del giorno 8 marzo 2021.

Una volta esaurita la graduatoria degli aventi diritto, nel caso in cui dovessero avanzare risorse economiche non erogate o pervenire nuovi finanziamenti, potranno essere riaperti per un ulteriore periodo i termini per presentare domanda, alle medesime condizioni previste dal presente Avviso.

Criteri di composizione delle graduatorie

Sulla base delle richieste pervenute, l’Amministrazione comunale provvederà ad effettuare le verifiche sul possesso dei requisiti ammessi. Le graduatorie saranno composte da:

- i richiedenti dichiarati Ammessi e finanziati, in quanto in possesso dei requisiti richiesti e sulla base del punteggio assegnato in graduatoria per ricevere il contributo

- i richiedenti dichiarati Ammessi e non finanziati in quanto, pur in possesso dei requisiti richiesti, risultano collocati in posizione in graduatoria tale da non poter usufruire del beneficio in base al punteggio assegnato dai criteri di priorità. Tali richiedenti potranno ricevere il beneficio nel momento in cui si dovessero rinvenire risorse utili per lo scorrimento delle graduatorie

- i richiedenti dichiarati non ammessi, cioè non in possesso dei requisiti richiesti sulla base delle procedure previste e quindi esclusi.

- eventuali richiedenti dichiarati Sospesi, ovvero per i quali sarà necessario effettuare ulteriori controlli sul possesso dei requisiti, per difetto di documentazione allegata o richieste incomplete.

In caso di richieste superiori agli stanziamenti a disposizione, i richiedenti in possesso dei requisiti verranno ammessi al beneficio sulla base dell’ordine di graduatoria definito dai seguenti criteri:

- valore ISEE ORDINARIO in corso di validità o ISEE CORRENTE in corso di validità del nucleo familiare

- presenza di minori nel nucleo familiare

- presenza di anziani di età pari o superiore ai 65 anni nel nucleo familiare

- presenza di persone con disabilità all’interno del nucleo familiare

- non essere beneficiari di reddito di cittadinanza o altri sostegni economici della Direzione Politiche Sociali del Comune di Milano, compresi i buoni spesa già erogati nel 2020.

​​​​​​​Importi e modalità di erogazione

Ai nuclei familiari beneficiari verrà riconosciuto un buono spesa complessivo pari € 300 per famiglie fino a 3 componenti, e di € 700 per famiglie con più di 3 componenti.

I beneficiari ammessi riceveranno comunicazione di ammissione via e-mail.

L’erogazione dei buoni spesa avverrà secondo le modalità indicate nel modulo di richiesta.

La scelta della modalità da utilizzare, tra quelle proposte, viene fatta dal richiedente al momento della compilazione della richiesta.

Il beneficiario potrà spendere il buono spesa nei punti vendita convenzionati con il gestore.

I buoni spesa potranno essere utilizzati fino al 30 novembre 2021.

​​​​​​​Comunicazione di non ammissione

A tutti i richiedenti verrà data comunicazione dell’esito della loro richiesta all’indirizzo e-mail indicato nella domanda.

 

Lascia un commento