Differenza tra voltura e subentro: spiegazione semplice e guida essenziale 2025

Immagine illustrativa che mostra differenza tra volutra e subentro

Quando cambi casa o ti trasferisci in un nuovo appartamento, una delle prime cose da fare è gestire le utenze luce e gas. È qui che nascono i dubbi più comuni: qual è la differenza tra voltura e subentro? Quando va fatta l’una e quando l’altro? Qual è la soluzione più veloce ed economica?

In questa guida semplice e chiara preparata da AMO Consulting Milano, ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere per evitare errori, ritardi e costi inutili.


Che cos’è la voltura luce e gas?

La voltura consiste nel cambio dell’intestatario del contratto, senza mai interrompere la fornitura.
In pratica, la luce o il gas sono già attivi, ma semplicemente li si vuole intestare a un’altra persona. Fonte Guida ufficiale ARERA sulle volture

Quando si fa la voltura

  • Ti trasferisci in una casa in cui le utenze sono già attive
  • Vuoi cambiare intestatario (es. morte del precedente, separazione, nuovo affittuario)
  • Vuoi mantenere lo stesso contatore, senza farlo disattivare

Tempi medi

In genere 4–7 giorni lavorativi.

Costi medi

  • Costi amministrativi del fornitore
  • Eventuale deposito cauzionale
  • Imposte di gestione

Che cos’è il subentro luce e gas?

Il subentro si richiede quando il contatore è presente ma la fornitura è stata disattivata.
Non esiste un contratto attivo, quindi il fornitore deve riattivare l’utenza.

Quando si fa il subentro

  • L’inquilino precedente ha disdetto il contratto
  • Ti trasferisci in un appartamento con contatore chiuso
  • La casa è rimasta vuota per mesi e la fornitura è stata disattivata

Tempi medi

In genere 7–12 giorni lavorativi, a seconda della disponibilità del distributore locale.

Costi medi

  • Costi di riattivazione
  • Costi amministrativi
  • Deposito cauzionale
  • Imposte di riattivazione

Illustrazione che mostra la differenza tra voltura e subentro nelle utenze luce e gas, con contatore attivo e contatore disattivato.

Differenza tra voltura e subentro: la spiegazione semplice

CaratteristicaVolturaSubentro
Fornitura attiva?✔️ Sì❌ No
Contatore presente?✔️ Sì✔️ Sì
Serve tecnico?NoA volte sì
Tempi medi4–7 giorni7–12 giorni
CostiMedio-bassiPiù alti

Molti fornitori, come Enel Energia, riportano queste differenze in modo analogo.

👉 In breve:

  • Se la luce o il gas sono già attivi, fai la voltura.
  • Se la luce o il gas sono stati staccati, fai il subentro.

Qual è la soluzione più veloce?

La voltura perché non richiede nessuna operazione tecnica.
Il subentro può richiedere un intervento del distributore per riattivare il contatore.


Qual è la soluzione più economica?

La voltura è generalmente più economica.
Il subentro include spesso un costo di attivazione aggiuntivo.


Qual è la soluzione più conveniente a Milano nel 2025?

A Milano molti fornitori applicano costi simili, ma le differenze dipendono da:

  • tipologia di contratto
  • consumi stimati
  • eventuali promo del mercato libero

Il nostro consiglio come CAF – Patronato – Consulenza Energetica a Milano è di:

  1. Verificare se la fornitura è attiva
  2. Evitare costi di riattivazione se non necessari
  3. Scegliere tariffe trasparenti e stabili

Documenti necessari per voltura e subentro

Per entrambi i procedimenti servono:

  • Dati dell’intestatario precedente (se disponibili)
  • Codice POD (luce) o PDR (gas)
  • Lettura contatore
  • Documento d’identità
  • IBAN per l’addebito diretto (opzionale)

Hai ancora dubbi? Richiedi una consulenza gratuita con AMO Consulting (senza costi e senza impegni)

Capire se conviene fare una voltura, un subentro o un cambio fornitore può essere complicato, soprattutto quando le offerte del mercato libero cambiano ogni mese.
Per questo AMO Consulting ti offre una consulenza totalmente gratuita e senza vincoli: analizziamo la tua situazione, verifichiamo se puoi risparmiare e ti spieghiamo in modo chiaro cosa conviene davvero nel tuo caso.

💡 È tutto gratuito:

  • Non paghi nulla a noi, né per il servizio né per l’assistenza
  • Ti mostriamo con trasparenza quanto potresti risparmiare
  • Se decidi di cambiare fornitore, pagherai solo il normale costo del contratto scelto, come previsto dal mercato — mai un euro in più

Puoi richiedere tutto online o venire in sede in Viale Romagna 4, Milano. Scrivici su WhatsApp o compila il form sul sito per avere subito la tua consulenza gratuita.
Con AMO Consulting hai un supporto trasparente, veloce e professionale per scegliere l’opzione più conveniente — senza costi e senza pensieri.

FAQ: domande più comuni su voltura e subentro

Qual è la principale differenza tra voltura e subentro?

La voltura serve quando la fornitura è già attiva e si vuole solo cambiare l’intestatario del contratto, senza interruzioni. Il subentro invece è necessario quando il contatore è presente ma la fornitura è stata disattivata e deve essere riattivata dal fornitore.

È possibile fare la voltura senza contatore attivo?

No, non è possibile. La voltura può essere richiesta solo se la luce o il gas sono già attivi. Se il contatore è disattivato, il fornitore non può fare la voltura: è obbligatorio richiedere un subentro, che prevede la riattivazione della fornitura.

Quanto tempo serve per una voltura luce?

I tempi medi per una voltura luce sono di circa 4–7 giorni lavorativi. Dipende dal fornitore e dalla rapidità con cui vengono verificati i dati del precedente intestatario. La fornitura comunque non viene mai interrotta durante il processo.

Quanto tempo serve per un subentro gas?

Per un subentro gas servono in media tra 7 e 12 giorni lavorativi, in base ai tempi del distributore locale. In alcuni casi può essere previsto un intervento tecnico per verificare il contatore prima della riattivazione della fornitura.

Quanto costa voltura e subentro nel 2025?

La voltura ha costi generalmente più bassi, perché non richiede interventi tecnici. Il subentro invece è più costoso: oltre ai costi amministrativi, prevede anche il costo di riattivazione della fornitura e un eventuale deposito cauzionale stabilito dal fornitore.

Posso scegliere un nuovo fornitore durante la voltura?

Sì, durante la voltura puoi scegliere un nuovo fornitore e attivare un contratto diverso da quello precedente. In molti casi è conveniente perché consente di accedere a tariffe aggiornate e più economiche. La fornitura rimane sempre attiva e il passaggio avviene senza interruzioni del servizio.

Chi è AMO Consulting e come possiamo aiutarti

AMO Consulting è un centro multiservizi a Milano specializzato in CAF, Patronato e consulenza energetica. Supportiamo ogni giorno privati, famiglie e studenti nella gestione delle pratiche fiscali e amministrative, ma anche nella scelta delle migliori soluzioni luce e gas.

Il nostro obiettivo è offrirti un servizio trasparente, facile e senza costi aggiuntivi: analizziamo la tua situazione, ti guidiamo tra voltura, subentro, cambio fornitore e ti proponiamo sempre la soluzione più conveniente per te. Puoi richiederci assistenza online oppure venire in sede, in Viale Romagna 4, Milano.

👉 Contattaci su WhatsApp o tramite form per una consulenza gratuita e senza impegno.

Lascia un commento